IL FERMI UNITO PER LA SOLIDARIETÀ
di Pietro Sanarica, Rolando Leone
Nell’anno scolastico corrente la nostra Scuola si sta impegnando nell’ambito della Cittadinanza e della Costituzione con iniziative che mirano a contribuire con azioni concrete fondate sulla solidarietà. Per ciò che riguarda gli obiettivi formativi, c’è l’intento di far emergere il senso di aiuto insito in ogni essere umano,promuovendo relazioni interpersonali positive per educare alla solidarietà nei confronti dei soggetti in difficoltà. Si mira, inoltre, a far crescere gli studenti con l’idea di poter sempre aiutare il prossimo,proprio perché ciò può dare beneficio sia a chi dona che a chi riceve.
Tra le varie iniziative vanno segnalate:
-La giornata studentesca della donazione del sangue in collaborazione con l’ AVIS di Francavilla Fontana, che si è svolta in novembre, nel corso della quale i nostri studenti maggiorenni,dopo aver effettuato l’elettrocardiogramma, hanno donato il proprio sangue.
-Durante l’assemblea d’istituto tenutasi in dicembre gli studenti, tramite la tombola organizzata dall’Istituto,hanno avuto l’opportunità di vincere panettoni o cioccolate acquistate precedentemente dalla scuola da associazioni di solidarietà.
-Giornata nazionale della colletta alimentare, che si è svolta a fine novembre, nel corso della quale alcuni studenti hanno deciso di contribuire svolgendo volontariato all’uscita di alcuni supermercati e raccogliendo alimenti da donare ai più bisognosi.
-XX Giornata della raccolta del farmaco, che avverrà il 10 febbraio, promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, che ha lo scopo di educare alla condivisione,lo sviluppo della cultura del dono e a contribuire al contrasto della povertà sanitaria. Gli studenti che aderiranno all’interno delle farmacie inviteranno i cittadini ad acquistare un farmaco a scelta, che verrà donato agli enti caritativi locali.