“Fermi” e Croce Rossa un binomio di “Cuore”

di Giorgia Ricchiuti

L'Istituto “Fermi” ha preso parte al progetto "Scuola del Cuore" della Croce Rossa Italiana.

Questa organizzazione di volontariato ha come scopo l'assistenza sanitaria e sociale, sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

La CRI ha dato vita a questo progetto passando di scuola in scuola e istruendo noi giovani ai momenti imprevisti, quando si dovrebbe e bisogna intervenire per salvare qualcuno. Il progetto consiste, dunque, in esercitazioni pratiche sulle manovre salva vita: nella prima parte è stata spiegata l' importanza di sapere quando agire, come e quali possono essere le conseguenze.

La parte teorica è stata tenuta da funzionari, cioè volontari e personale dipendente della CRI: atteggiamenti specifici da tenere in caso di situazioni spiacevoli, come infarti o perdita di sensi.

Poi gli alunni sono stati divisi in diversi gruppi, nei quali è stata approfondita una parte pratica del corso, con simulazioni ripetute più volte dagli alunni, nella consapevolezza che una vita umana può essere salvata anche in pochi secondi.

Si terrà a maggio un incontro con tutte le scuole e tutti gli alunni che hanno partecipato al progetto "Scuola del cuore" e si ripeterà quanto imparato nel corso.