TUTTE LE STRADE PORTANO ALLO SPAZIO: GLI ALUNNI DEL “FERMI” A ROMA

di Gianluca Marra, Enrico Orlando

“La strada che porta allo spazio passa per il nostro Paese”.

Gli studenti delle classi 3ACT, 2ATL, 2BTL E 2CTL, in sintonia con il programma delle materie di indirizzo e di Storia, hanno svolto un Viaggio d’Istruzione che li ha portati a visitare i monumenti della Capitale (invidiati da tutto il Mondo), l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e il Museo Storico dell’Aeronautica Militare.

l’Agenzia Spaziale Italiana è un ente governativo italiano che ha il compito di predisporre e attuare la politica aerospaziale italiana. Gestisce missioni spaziali in proprio e in collaborazione con i maggiori organismi spaziali internazionali.

La visita, che si è svolta in gruppi, coordinati da guide, ha riguardato la storia e le missioni effettuate dall’Agenzia, come quelle del Programma “Cosmic Vision di ESA”, ove l’ASI ha la responsabilità di fornire la strumentazione scientifica.

Oltre a ciò, nell’Agenzia è presente una mostra riguardante lo spazio e come esso abbia influito sulla cultura POP mondiale.

L’ultimo giorno, i ragazzi sono andati a visitare il Museo Storico dell’Aeronautica Militare, presente a Vigna di Valle, che si affaccia sul Lago di Bracciano. Gestito direttamente dall’Aeronautica Militare, occupa le strutture che precedentemente furono utilizzate per il Centro Sperimentale Aeronautico.

Il Museo ospita, oltre ai velivoli e ai motori che rappresentano l’evoluzione dell’Aeronautica Italiana, importanti collezioni riguardanti apparecchiature fotografiche, apparati radio elettrici, armi ed equipaggiamenti di bordo.

Il viaggio è stato molto importante per i ragazzi non solo perché ha ampliato il loro bagaglio culturale, ma anche perché ha contribuito a creare maggiore affiatamento tra i ragazzi e i professori.