LA DIDATTICA A DISTANZA NELL’ERA DEL CORONAVIRUS
di Pietro Sanarica, Rolando Leone
In arrivo “altri 80 milioni di euro, di risorse PON, per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet, dedicati alle scuole del I ciclo, primaria e secondaria di I grado”.
Aiuti alle famiglie: queste sono state le parole della ministra Azzolina in riferimento alla necessita per le famiglie più bisognose di acquisto di tablet e computer.
Queste apparecchiature sono state fornite dalla scuola in base alle disposizioni date dalla Ministra.
"Gli 80 milioni – ricorda – si aggiungono agli 85 milioni già stanziati nel decreto cosiddetto Cura Italia, 70 dei quali erano destinati proprio all’acquisto di device".
L’elenco delle scuole a cui sono state assegnate le risorse è stato compilato sulla base degli indicatori socio-economici, del tasso di deprivazione territoriale, del livello di disagio negli apprendimenti e del tasso di abbandono scolastico, con l’obiettivo di raggiungere le fasce più deboli della popolazione e quindi i ragazzi che stanno incontrando maggiori difficoltà nello studio a distanza.
L’istituto “Fermi” di Francavilla Fontana ha aderito all’iniziativa ed ha informato le famiglie tramite le circolari della Dirigente Beatrice Monopoli.
Nelle stesse circolari sono state indicate le modalità.
Alla luce di tutto ciò, la didattica all’interno della nostra Scuola ha avuto un grande incremento, portando a vantaggi importanti per quanto riguarda la didattica a distanza nell’era del Coronavirus.