“Connessioni Future”: il Fermi sbarca a Rimini tra innovazione, AI e nuove visioni
di Samuele Trono, Patrick Colucci and Kevin Mattia Visconte

È iniziato tutto con una valigia, un pullman e tanta curiosità.
Destinazione: Rimini, per un’esperienza che ha unito scuola, innovazione, impresa e vita vera.
Dal 8 all’11 aprile 2025, 87 studenti e 6 docenti dell’ITST “E. Fermi” di Francavilla Fontana hanno partecipato a un PCTO fuori dagli schemi, organizzato da Assoform Romagna in collaborazione con Confindustria.
Il progetto, dal titolo non ufficiale ma azzeccatissimo “Connessioni Future”, ha fatto vivere ai ragazzi una full immersion in ciò che domani sarà già presente.
AI, Realtà Aumentata e… wow!
Le giornate sono state scandite da attività intense e coinvolgenti.
Divisi in due gruppi, gli studenti hanno varcato le soglie di aule hi-tech dove si è parlato di intelligenza artificiale, realtà aumentata, algoritmi e robotica come se fossero amici di banco.
- Il Gruppo A ha seguito le lezioni dell’esperto Emanuel Peretti, esplorando il mondo dei LLM (Large Language Models), della realtà virtuale e delle applicazioni dell’AI nella progettazione e nello studio;
- Il Gruppo B, con il docente Luca Berardi, ha approfondito l’intelligenza artificiale predittiva e il machine learning, entrando nel cuore dell’industria agroalimentare e manifatturiera di nuova generazione.
Dal circuito ai castelli: quando la teoria corre su quattro ruote
Ma questo PCTO non è stato solo “tech”.
È stato anche esperienza, stupore, realtà.
- Al Misano World Circuit, studenti e studentesse si sono trovati a pochi metri dalle piste da corsa, osservando auto da gara, motori e tecnologia d’avanguardia in azione. Un’immersione totale nel mondo dei motori, tra velocità e innovazione;
- A San Marino, storia e bellezza hanno preso il sopravvento: visita guidata tra castelli, mura medievali e panorami mozzafiato, con la sensazione di camminare in un libro di storia vivo;
- Non sono mancate le visite aziendali: il Gruppo A ha scoperto da vicino l’eccellenza industriale della SCM Group, dove il legno incontra l’automazione, mentre il Gruppo B ha esplorato gli impianti tecnologici della Vici & C. spa, leader nei sistemi di misura e automazione.
Spiaggia, hotel e serate tra amici
Ad accompagnare il tutto, la cornice perfetta: Hotel Spiaggia Marconi, a due passi dal mare.
Dopo giornate piene di stimoli, il tempo libero è stato il momento ideale per conoscersi meglio, ridere insieme, fare due passi sul lungomare e vivere Rimini anche con gli occhi di ragazzi in viaggio.
Un’esperienza che ha lasciato il segno
Alla fine del percorso, la consegna degli attestati è stata solo la ciliegina sulla torta.
In realtà, ciò che gli studenti si sono portati a casa non è un semplice foglio, ma una consapevolezza: il futuro è adesso, e loro ne sono parte attiva.
“Ci ha aperto gli occhi su quanto possiamo fare già oggi con gli strumenti giusti”, ha raccontato uno degli studenti.
E ha ragione: questo PCTO è stato un viaggio nel tempo, ma in avanti, verso una scuola che forma davvero, prepara e ispira.
18 aprile 2025